ROCCIA ALIF: LA CAGE SOLIDA PER LA BASE VENTRALE.

ROCCIA ACIF (Anterior Cervical Interbody Fusion) è stato realizzato per la stabilizzazione primaria e il ripristino della lordosi fisiologica del rachide cervicale e concepito per gli accessi ventrali. Gli impianti sono realizzati nel materiale plastico ad alte prestazioni polietereterchetone (PEEK).


DECIFRATE IL CODICE:

Grazie alla codifica colori, è possibile identificare facilmente la cage ROCCIA ALIF in relazione alle diverse misure e ai rispettivi impianti di prova. Questo sistema di codifica colori trova la sua prosecuzione logica negli strumenti per la preparazione e negli impianti confezionati sterili al fine di garantire un efficace trattamento delle più svariate condizioni anatomiche.

PREPARATE LA FUSIONE.

I dentelli simmetrici, a forma di piramide, presenti sulla superficie dell'impianto in titanio favoriscono un buon ancoraggio primario della Cage ai piatti vertebrali inferiori e superiori. Contemporaneamente, la Cage presenta un'ampia superficie di contatto che, in caso di impianto corretto, è in grado di prevenire un successivo affondamento. Per favorire la successiva auspicata fusione intersomatica, il sistema di camere della Cage è strutturato con sufficiente spazio per l'inserimento di materiale osseo autologo o omologo e/o di materiale di sostituzione ossea.

LA CHIAVE DI VOLTA DELLA RICOSTRUZIONE.

Per garantire il migliore trattamento possibile in base all'anatomia e patologia del paziente è disponibile un'ampia gamma di misure ROCCIA ALIF. La gamma comprende cinque altezze anteriori (da 9 a 17 mm, a incrementi di 2 mm) e due larghezze (34 e 40 mm). Oltre ai normali angoli di lordosi di 5° e 10° sono disponibili anche cage iperlordotiche con angolo di 15° e 20°.

Lo strumento d'inserimento corrisponde alla rispettiva cage in base alla codifica colori.